Amministrazione Trasparente Procura

Il principio di trasparenza è definito, dal legislatore, come “accessibilità totale alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, con l'obiettivo di favorire il controllo diffuso, da parte dei cittadini, sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche”.

Detto principio è stato affermato con il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 che riordina la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, stabilendo uno stretto collegamento tra Programma della Trasparenza, Piano Anti corruzione (attraverso il quale si individuano i settori più a rischio di corruzione) e Piano delle performances (nel quale confluiscono gli obiettivi strategici ed operativi scelti da ciascuna amministrazione), allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche, e promuovere la partecipazione dei cittadini al dibattito pubblico.

Il principio della trasparenza è stato riaffermato ed esteso dal D. Lgs.  25 maggio 2016, n. 97, detto anche Freedom Of Information Act (Foia) che, oltre a rivedere i dati oggetto di obbligo di pubblicazione per le pubbliche amministrazioni, ha introdotto l’accesso civico c.d. generalizzato, inteso come accessibilità totale ai dati e ai documenti gestiti dalle pubbliche amministrazioni, senza la necessità di dimostrare un interesse qualificato.  

Tramite l'accesso civico chiunque può conoscere dati ed informazioni detenuti dalla pubblica amministrazione; ciò nel rispetto dei limiti, legislativamente previsti, a tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti. Peraltro, tenuto conto delle peculiarità dell’attività giudiziaria, sono stati adottati criteri di riservatezza che escludono la pubblicazione di alcune categorie di dati attinenti ad attività legate alle funzioni giudiziarie, che riguardano situazioni e realtà non accessibili al pubblico, proprio per evitare di compromettere il corretto espletamento delle stesse funzioni ed il raggiungimento degli obiettivi.

Il Ministero della Giustizia, per il tramite del sito istituzionale www.giustizia.it, garantisce l'adempimento degli obblighi relativi alla trasparenza previsti dalla normativa.

Disposizioni generali

Organizzazione

In riferimento all'organizzazione della Procura della Repubblica di Belluno si rimanda alla pagina "Organizzazione"

  • Articolazione degli uffici
  • Telefono e posta elettronica
  • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati 
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione

Consulenti e collaboratori

Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

Personale

Bandi di concorso

Bandi di concorso

Performance

Enti controllati

  • Enti pubblici vigilati
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Società partecipate
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Enti di diritto privato controllati
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Rappresentazione grafica
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Tipologie di procedimento
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione

Provvedimenti

  • Provvedimenti organi indirizzo politico 
    • N.B.: L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Provvedimenti dirigenti amministrativi

In riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta, si rimanda alla pagina "bandi di gara e contratti"

Bandi di gara e contratti

Gli atti e i documenti relativi ai singoli contratti stipulati da questa Procura della Repubblica sono inseriti nel sistema S.I.G.E.G. e consultabili al seguente link :

  • Bandi di gara e contratti
  • Pubblicazione dei documenti di gara
  • Affidamento
  • Esecuzione
  • Sponsorizzazioni
  • Procedure di somma urgenza e di protezione civile
  • Finanza di progetto

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

  • Criteri e modalità
  • Atti di concessione

Allo stato non risultano, per questa Procura della Repubblica, documenti pubblicabili in questa sezione

Bilanci

Beni immobili e gestione patrimonio

Controlli e rilievi sull'amministrazione

Servizi erogati

  • Servizi
  • Class action
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Liste di attesa Servizi in rete
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Costi contabilizzati

Dati sui pagamenti

Altri contenuti

Controlli sulle imprese

  • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione

Opere pubbliche

  • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione
  • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche 
    • L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione

Pianificazione e governo del territorio

L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione

Informazioni ambientali

L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione

Strutture sanitarie private accreditate

L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione

Interventi straordinari e di emergenza

L’obbligo di pubblicazione non è applicabile all’amministrazione